Enslaved: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifiche estetiche e rimuovo slancio pubblicitario |
|||
Riga 23:
}}
Gli '''Enslaved''' sono
Il loro genere è spesso inquadrato nel [[Black metal|black]]/[[viking metal]]<ref name="Ens_MA" /> ma questo vale specialmente per quanto riguarda i primi album, difatti gli ultimi lavori della band hanno evidenziato una sempre più crescente componente [[Progressive Metal|progressive]]<ref name="Ens_AEO"/>. ==Biografia==
Nonostante la band ora canti in [[Lingua inglese|inglese]], le loro prime canzoni erano cantate in [[Lingua islandese|islandese]] o in [[norreno antico]], e una canzone del primo album era cantata in [[Lingua norvegese|norvegese]] antico. La maggior parte dei testi sono collegati alla [[mitologia norrena]].
Il nome del gruppo si ispira al titolo di una canzone demo degli [[Immortal]],
L'
Fedeli ed orgogliosi delle loro radici vichinghe, i membri della band rinunciano al classico nome da battaglia tipico dei gruppi [[black metal]] per adottare cognomi islandesi (con il suffisso "son") come gli antichi [[vichinghi]], rifiutando
Il successivo album ''[[Blodhemn]]'' vede il gruppo rafforzare la propria formazione con l'arrivo del secondo chitarrista [[Roy Kronheim]] e soprattutto del
I successivi album vedranno il gruppo avventurarsi verso lidi sempre più sperimentali, arricchendo il classico granitico sound con atmosfere tipicamente [[prog rock]] [[anni
▲Riescono, senza probabilmente saperlo, a creare un fedele affresco delle regioni più remote della loro terra, senza virtuosismi e tecnicismi, senza grandi produzioni, senza esagerazioni estetiche. Altre band, come i [[Borknagar]] con l'[[Borknagar (album)|omonimo primo album]], gli [[Ulver]] con [[Bergtatt]] e [[Nattens Madrigal - Aatte Hymne Til Ulven I Manden|Nattens Madrigal]] nonché gli [[In The Woods...]] con [[Heart of the Ages]], riusciranno in questa impresa creando album coraggiosi ed elitari.
▲L'opera ''[[Eld (album)|Eld]]'' ha segnato l'inizio di uno stile più progressivo.
▲Fedeli ed orgogliosi delle loro radici vichinghe, i membri della band rinunciano al classico nome da battaglia tipico dei gruppi [[black metal]] per adottare cognomi islandesi (con il suffisso "son") come gli antichi [[vichinghi]], rifiutando così polemicamente il suffisso "sen", molto diffuso in [[Norvegia]], importato dai colonizzatori [[danesi]].
▲Il successivo album [[Blodhemn]] vede il gruppo rafforzare la propria formazione con l'arrivo del secondo chitarrista [[Roy Kronheim]] e soprattutto del talentuoso batterista [[Dirge Rep]] proveniente dai conterranei [[Gehenna]].
▲I successivi album vedranno il gruppo avventurarsi verso lidi sempre più sperimentali, arricchendo il classico granitico sound con atmosfere tipicamente [[prog rock]] anni '70, specialmente a partire da [[Mardraum - Beyond the Within|Mardraum]] del [[2000]].
==Formazione==
===Attuale===
* [[Ivar Bjørnson]] - [[chitarra elettrica|chitarra]], [[Tastiera (strumento)|tastiere]] ([[1991]]-)
* [[Grutle Kjellson]] - [[basso elettrico|basso]], [[Canto (musica)|voce]] ([[1991]]-)
* [[Arve Isdal]] - chitarra ([[
* [[Cato Bekkevold]] - [[Batteria (musica)|batteria]] ([[2003]]-)
* [[Herbrand Larsen]] -
===Ex membri===
* [[Trym Torson]] -
* [[Richard Kronheim]] - chitarra ([[
* [[Per Husebø]] (alias Dirge Rep) -
* [[Harald Helgeson]] -
==Discografia==
|