Barbra Streisand: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 75:
==Carriera cinematografica==
[[File:
Parallelamente alla carriera di cantante, viene quella di attrice: Barbra Streisand recitò in numerosi film, debuttando con grande fortuna nella versione cinematografica del musical ''[[Funny Girl]]'' ([[1968]]), per il quale fu insignita dell'[[Oscar alla migliore attrice]] (condiviso con [[Katharine Hepburn]]); alternando commedie (''[[Il gufo e la gattina]]'', ''[[Ma papà ti manda sola?]]'' con [[Ryan O'Neal]]), film drammatici (''[[Voglio la libertà]]'') e musicali (''[[Hello, Dolly!]]''), conquistò una seconda candidatura all'Oscar nel [[1974]] per il dramma ''[[Come eravamo]]'' di [[Sydney Pollack]], con [[Robert Redford]], e fu consacrata dal botteghino quale l'attrice di maggior successo commerciale degli anni Settanta.▼
▲Parallelamente alla carriera di cantante, viene quella di attrice: Barbra Streisand recitò in numerosi film, debuttando con grande fortuna nella versione cinematografica del musical ''[[Funny Girl]]'' ([[1968]]), per il quale fu insignita dell'[[Oscar alla migliore attrice]] (condiviso con [[Katharine Hepburn]]); alternando commedie (''[[Il gufo e la gattina]]'', ''[[Ma papà ti manda sola?]]'' con [[Ryan O'Neal]]), film drammatici (''[[Voglio la libertà]]'') e musicali (''[[Hello, Dolly!]]''), conquistò una seconda candidatura all'Oscar nel [[1974]] per il dramma ''[[Come eravamo]]'' di [[Sydney Pollack]], con [[Robert Redford]], e fu consacrata dal botteghino quale l'attrice di maggior successo commerciale degli anni Settanta.
Chiuso un ciclo con il film ''[[Funny Lady]]'', che fu costretta ad interpretare per un vincolo contrattuale impostole da [[Ray Stark]], Barbra decise di prendere in mano le redini del proprio destino ad Hollywood, rivestendo il ruolo di produttrice dei suoi film. D'ora in poi, da vera ''dea ex machina'' non reciterà più (con sole 2 eccezioni) in pellicole delle quali non avrà il controllo completo, il che comporterà una drastica diminuzione delle sue apparizioni sul grande schermo, a fronte di realizzazioni quasi tutte particolarmente personali ed intense; si noti come l'evoluzione di carriera di Barbra sia molto simile a quella dei colleghi (e amici) [[Warren Beatty]] e [[Robert Redford]].
[[File:
Il primo progetto del nuovo corso fu il dramma musicale ''[[È nata una stella (film 1976)|È nata una stella]]'' del [[1976]], remake del capolavoro del [[1954]] con [[Judy Garland]], che si rivelò un enorme successo commerciale: la composizione della canzone ''Evergreen'' le fece conquistare un secondo Oscar, divenendo la prima donna a vincere l'[[Oscar per la migliore canzone]], nonché la prima attrice a conquistare una seconda statuetta "competitiva" al di fuori delle categorie recitative.
|