Giuseppe Apolloni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MystBot (discussione | contributi)
m r2.6.4+) (Bot: Aggiungo: fr:Giuseppe Apolloni
ampliata biografia, elenco opere
Riga 21:
 
==Biografia==
Si forma a Vicenza dove vive fino al [[1848]], quindi si trasferisce a [[Firenze]] aper causa dei movimentimotivi politici dell'epoca.</br>
Torna a Vicenza nel [[1852]] e si dedica alla composizione, scrivescrivendo per il [[Teatro Eretenio]] la sua prima opera, l''Adelchi'', rappresentata il [[14 ottobre]] [[1852]], e per [[Venezia]] ''[[L'ebreo]]'' ([[25 gennaio]] [[1855]], [[Teatro La Fenice]]), che ottiene molto successo, tanto che anche l'opera precedente viene riproposta il [[26 dicembre]] [[1856]].
 
''L'ebreo'' venne in segito rappresentato anche in altre città e all'estero.
Ha composto solo 5 [[Opera|opere]] solo una ha avuto successo "L'ebreo"
 
Le altre tre opere di Apolloni (''Pietro d’Abano'', Venezia 1856; ''Il conte di Königsmark'', [[Firenze]] [[1866]]; ''Gustavo Wasa'', [[Trieste]] [[1872]]) ebbero molto meno successo.
 
==Bibliografia==