Manfred Stengl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: de:Manfred Stengl, no:Manfred Stengl, pl:Manfred Stengl |
ampliamento - inserimento note |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|immagine =
Riga 15 ⟶ 14:
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionato mondiale FIBT|Campionati mondiali FIBT]]
|oro 1 = 0 |argento 1 =
|competizione 2 = [[Olimpiadi invernali]]
|oro 2 = 1 |argento 2 = 0 |bronzo 2 = 0
Riga 38 ⟶ 37:
|PostNazionalità =
}}
Vinse una medaglia d'oro ai [[Slittino ai IX Giochi olimpici invernali|IX Giochi olimpici invernali]]▼
== Biografia ==
Viene ricordato come vincitore di una medaglia di bronzo nella sua disciplina, vittoria avvenuta nel [[1975]] al [[Campionato mondiale FIBT 1975]] (edizione tenutasi a [[Cervinia]], [[Italia]]) insieme ai suoi connazionali [[Gert Krenn]], [[Franz Jacob]] e [[Armin Vilas]]<ref>[http://sports123.com/bob/mw-4.html Elenco vincitori del Bob a quattro, mondiali]</ref>
▲Nell'edizione l'oro andò alla nazionale svizzera. Vinse una medaglia d'oro ai [[Slittino ai IX Giochi olimpici invernali|IX Giochi olimpici invernali]] nello slittino.
== Note ==
<references/>
{{portale|biografie|sport invernali}}
|