GP2 Asia Series 2011: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 87:
==Piloti e team==
===Piloti===
[[Sam Bird]] e [[Markus Ericsson]] passano, rispettivamente da ART e SuperNova, alla [[iSport International|iSport]].<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30051&cat=4|titolo=Bird ed Ericsson piloti iSport|editore=italiaracing.net|data=11-1-2011|accesso=26-1-2011|lingua=}}</ref>L'altro pilota 2010 della Super Nova, [[Josef Král]], passa dalla [[Arden International]], dove trova [[Jolyon Palmer]], in arrivo dalla [[Campionato FIA di Formula 2 2010|Formula 2]], della quale è stato vicecampione nel 2010.<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30158&cat=4|titolo=Kral e Palmer i piloti della Arden|editore=italiaracing.net|data=24-1-2011|accesso=26-1-2011|lingua=}}</ref> Dall'Arden [[Charles Pic]] passa alla [[Barwa Addax]], in cui fa coppia col già presente [[Giedo van der Garde]].<ref>{{cita web|titolo=Addax con Van der Garde e Pic|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=29980&cat=4|editore=italiaracing.net|data=23-12-2010|accesso=26-1-2011|lingua=}}</ref> Altro passaggio tra scuderie è quello di [[Fabio Leimer]] che passa dalla [[Ocean Racing Technology|Ocean Racing]] al [[Rapax Team|Rapax]].<ref>{{cita web|url=http://gp2series.com/Fabio-Leimer-with-Team-Champions.html|titolo=Fabio Leimer with Team Champions Rapax in 2011|data=7-12-2010|editore=[[GP2 Series]]|accesso=7-12-2010|lingua=en}}</ref> Sempre alla Rapax c'è l'esordio nella categoria per il colombiano [[Julian Leal]].<ref>{{cita web|titolo=Rapax e Leal insieme in Asia|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30210&cat=4|editore=italiaracing.net|data=29-1-2011|accesso=1-2-2011|lingua=}}</ref>
 
Il campione 2010 della [[GP3 Series 2010|GP3]] [[Esteban Gutiérrez]] fa il suo esordio con l'[[ART Grand Prix]], in cui trova il confermato [[Jules Bianchi]].<ref>{{cita web|titolo=Esteban Gutierrez in GP2 with Lotus ART team in 2011|url=http://www.estebanracing.com/news.asp?id=291|editore=estebanracing.com||data=10-10-2010|accesso=10-10-2010|lingua=en}}</ref>Dalla GP3 proviene anche il pilota norvegese [[Pål Varhaug]], che viene ingaggiato dalla [[DAMS (automobilismo)|DAMS]] per far coppia con un altro pilota riconfermato, [[Romain Grosjean]].<ref>{{cita web|titolo=Dams tiene Grosjean e lancia Varhaug|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30165&cat=4|editore=italiaracing.net|data=25-1-2011|accesso=26-1-2011|lingua=}}</ref>
 
La [[Coloni Motorsport|Scuderia Coloni]] conferma [[James Jakes]] e gli affianca [[Michael Herck]], che arriva dal [[David Price Racing]], scuderia non più presente nella categoria.<ref>{{cita web|titolo=Jakes è il nuovo pilota del team Coloni|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30075&cat=4|editore=italiaracing.net|data=14-1-2011|accesso=26-1-2011|lingua=}}</ref> [[Stefano Coletti]] torna nella serie, dopo una breve esperienza nel [[GP2 Series 2009|2009]], e firma con la [[Trident Racing]]. Altro rientrante è il malese [[Fairuz Fauzy]], che corre per la [[Super Nova Racing|Super Nova]], assieme a [[Johnny Cecotto Jr.]], che nel 2010 aveva corso i primi 8 appuntamenti con la Trident.
 
Il britannico [[Max Chilton]] passa dalla [[Ocean Racing Technology|Ocean]] alla [[Carlin Motorsport]], dove trova l'ex pilota di Formula 2 [[Mikhail Aleshin]].<ref>{{cita web|titolo=Aleshin ha firmato per il team Carlin|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30195&cat=4|editore=italiaracing.net|data=27-1-2011|accesso=1-2-2011|lingua=}}</ref>L'Ocean, a sua volta, schiera [[Oliver Turvey]], proveniente dalla [[iSport International]], accanto al neoarrivato in GP2 [[Andrea Caldarelli]].<ref>{{cita web|titolo=C'è anche Turvey con il team Ocean |url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30250&cat=4|editore=italiaracing.net|data=1-2-2011|accesso=1-2-2011|lingua=}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Caldarelli in Asia con il team Ocean |url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30243&cat=4|editore=italiaracing.net|data=31-1-2011|accesso=1-2-2011|lingua=}}</ref>
 
La [[Racing Engineering]] conferma [[Dani Clos]] e fa esordire il francese [[Nathanaël Berthon]].<ref>{{cita web|titolo=Racing Engineering conferma Vietoris e Clos; Berthon disputerà la GP2 Asia |url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30189&cat=4|editore=italiaracing.net|data=27-1-2011|accesso=1-2-2011|lingua=}}</ref><
 
===Scuderie===
Riga 192 ⟶ 194:
|-
|21
| {{flagicon|COL}} [[OmarJulian Leal]]
| TBA
|-