Fenice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Fix link Eliopoli |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
{{F|mitologia|marzo 2009}}
[[File:Phoenix detail from Aberdeen Bestiary.jpg|thumbnail|La fenice brucia in fiamme, da un [[bestiario]] medievale]]
La fenice è un animale reale!!
La '''fenice''', spesso nota anche con l'epiteto di '''Araba fenice''', era un uccello [[mitologia|mitologico]] noto per il fatto di rinascere dalle proprie ceneri dopo la morte.
Gli antichi [[Antico Egitto|egizi]] furono i primi a parlare del [[Bennu]], che poi nelle leggende greche divenne la '''fenice'''. Uccello sacro favoloso, aveva l'aspetto di un'[[aquila reale]] e il piumaggio dal colore splendido, il collo color d'oro, rosse le piume del corpo e azzurra la coda con penne rosee, ali in parte d'oro e in parte di porpora, un lungo becco affusolato, lunghe zampe, due lunghe piume — una rosa ed una azzurra — che le scivolano morbidamente giù dal capo (o erette sulla sommità del capo) e tre lunghe piume che pendono dalla coda piumata — una rosea, una azzurra e una color rosso-fuoco —. In [[Egitto]] era solitamente raffigurata con la [[Corona (Egitto)|corona]] Atef o con l'emblema del [[Sole#Il Sole nella cultura|disco solare]].
| |||