Punta della Dogana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
La "firma" dell'architetto giapponese è rappresentata da alcune pareti in calcestruzzo a vista, tipiche della sua opera, che sono servite in parte per mascherare le apparecchiature tecnologiche necessarie ad un moderno centro espositivo, ed in parte per realizzare, proprio al centro dell'edificio, un grande locale quadrato<ref>{{en}}[http://www.arkitectrue.com/arts-centre-by-tadao-ando/ Plastico del progetto di Tadao Ando]</ref>.
Il progetto in principio prevedeva anche la realizzazione, in Campo della Salute, di una coppia di colonne di cemento a sezione quadrata; la proposta, dopo molte polemiche, è stata abbandonata a causa delle numerose linee dei sottoservizi pubblici presenti in quella zona<ref>[http://www.archinfo.it/punta-della-dogana/0,1254,53_ART_294,00.html</ref>.
==Note==
|