Gantz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: pl:Gantz (manga)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione wikilink a sezioni e modifiche minori
Riga 106:
Nel 2004 ne è stata tratta una serie [[anime]] di 26 episodi divisi in due stagioni: ''Gantz: The First Stage'' e ''Gantz: The Second Stage''.
 
In Italia i diritti della serie animata sono stati acquistati dalla [[Yamato Video]]<ref>[http://www.animeclick.it/notizia.php?id=20311 Yamato Video: tantissimi nuovi titoli annunciati a Lucca]</ref> e dal [[21 dicembre]] [[2009]] la serie è stata trasmessa in prima visione sul canale [[dahlia TV#Dahlia Eroseros|dahlia Eros]], della piattaforma a pagamento [[dahlia TV]] sul [[digitale terrestre]] ed in seguito sul canale satellitare [[Man-ga]] di Sky dal 1º luglio 2010<ref>[http://www.mangaforever.net/6696/man-ga-un-nuovo-canale-sky-dedicato-all%e2%80%99animazione-giapponese Man-ga: un nuovo canale Sky dedicato all’animazione giapponese, tutti i titoli [Update&#93;]</ref>.
 
L'anime più del manga presenta spesso scene [[splatter]] e immagini di nudo. Questo ha costretto la [[Fuji TV]], l'emittente giapponese che l'ha mandata in onda, a censurare pesantemente molte scene. La versione non censurata è stata distribuita su [[DVD]].<ref>{{cite web|url=http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=3641|title=Informazioni dettagliate sull'edizione dell'anime di Gantz|publisher=[[Anime News Network]]}}</ref>
Riga 263:
Gantz gioca con le persone che gli appartengono, le prende in giro e sfrutta gli intrecci personali che si creano tra loro o nella vita comune. Raramente, Gantz può commettere degli errori, ad esempio trasferendo a sé una persona che reputa morta ma di cui in realtà il corpo originale sopravvive, creando non pochi problemi al malcapitato.
 
Sembra che Gantz non teletrasporti le persone, ma ne salvi una copia di [[backup]] in memoria ogni volta che muoiono nel gioco, oppure escono vivi da una missione (per la precisione il salvataggio avviene ogni volta che il corpo del giocatore viene trasferito), dettaglio che si può ricavare dalle "resurrezioni" effettuate nella storia, ma che diventa manifesto quando Reika dopo la missione di Roma, chiedendo a Gantz di resuscitare una copia di Kurono tutta sua<ref>Gantz 27, Capitolo 297</ref>, ne ottiene una con in mano una H-gun, arma che l'originale si è procurato proprio nella missione sopracitata. Altro esempio quando Kurono viene resuscitato da Kato dopo la missione di Osaka <ref name="Gantz 25, Capitolo 280">Gantz 25, Capitolo 280</ref> dice chiaramente di ricordarsi di aver sconfitto l'alieno Oni, e di essersi liberato dal gioco. Dopo le missioni, infatti, i personaggi hanno memoria solo degli avvenimenti che precedono un'eventuale morte o ferita, e tornano nell'appartamento nella posizione esatta in cui si trovano nel momento dell'ultimo "salvataggio" (eventualmente conservando gli oggetti in possesso, anche armi speciali), intensificando la sensazione che Gantz sia un vero e proprio "gioco a checkpoint".
 
Gantz è inoltre noto per le sue punizioni. Tenendo in continua osservazione i suoi giocatori anche nella vita quotidiana, Gantz impedisce che essi possano pubblicamente lasciare informazioni su sè stesso o che le sue armi vengano palesate al mondo. La "punizione" consiste nell'esplosione della micro-bomba che ogni Gantzer ha nella propria testa.
Riga 486:
=== Punteggi conosciuti di alcuni alieni ===
* Missione 1<ref>{{cite web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-876735-7&mode=1 |title = GANTZ/MANUAL | publisher=[[Shueisha]] | language = Japanese }}</ref>: Alieno [[Cipolla]] (1), Boss Cipolla (3)
* Missione 2<ref>{{cite web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-876735-7&mode=1 |title = GANTZ/MANUAL | publisher=[[Shueisha]] | language = Japanese }}</ref> : Cucciolo Tanaka (0), Alieno [[Tanaka]] (5), Boss Tanaka (8)
* Missione 3<ref>{{cite web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-876735-7&mode=1 |title = GANTZ/MANUAL | publisher=[[Shueisha]] | language = Japanese }}</ref> : Grumpy e Rowdy (3), [[Buddha]] gigante (5), sconosciuti gli altri
* Missione 4<ref>{{cite web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-876735-7&mode=1 |title = GANTZ/MANUAL | publisher=[[Shueisha]] | language = Japanese }}</ref> : Piccolo Spaziale (3)
* Missione 5<ref>{{cite web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-876735-7&mode=1 |title = GANTZ/MANUAL | publisher=[[Shueisha]] | language = Japanese }}</ref> : Spaziale [[Kappa]] (10), [[Velociraptor]] (1), [[Tyrannosaurus Rex|T-Rex]] (3), [[Triceratopo]] (3), [[Brachiosauro]] cucciolo (10), Boss (30)
*Missione 6 : Spaziale Anello (10)<ref> Gantz 15, capitolo 174 </ref>, Tae Kojima (30)<ref>Gantz 16, capitolo 185</ref>
*Missione 8 : Nessun dato certo. Il punteggio degli [[Oni]] minori con ogni probabilità oscilla su 1-2 punti, i boss e soprattutto l'Oni del [[fulmine]] hanno un valore decisamente alto
Riga 513:
* '''Nishi''': Il giovane sembra sapere molte più cose di quante non ne abbia dette. Sapeva della Katastrophe da molto prima dell'inizio della storia e nel momento in cui viene resuscitato riconosce Izumi, come se lo avesse già visto (infatti erano stati compagni di caccia, come si legge in Gantz/Minus).
* '''Sebastian''': Di lui si sa che era frequentatore del blog giapponese di Nishi sulla sfera nera, dove farà conoscenza con Kikuchi e in seguito lo porterà a vedere i luoghi e le persone dietro l'intero mistero. Uccide e sposta gli oggetti a distanza, ma non è chiaro se sia un potere o qualcos'altro. Viene richiamato da Gantz.
* '''Dio e il Diavolo''': È un tema ricorrente in Gantz. Sia gli alieni che i protagonisti, svariate volte nel corso della storia, si domandano sulla loro esistenza<ref>Akira Kurono, Gantz 14, Capitolo 163</ref><ref>Kei Kurono, Gantz 25, Capitolo 283</ref><ref>Kokhi Inaba, Gantz 26, Capitolo 290</ref><ref>Sebastian, Gantz 27, Capitolo 302</ref>. Tra questi, il boss Nurarihyon (e Sebastian, che in seguito ripeterà le sue stesse parole) fa un sottinteso riferimento all'uomo della sfera di Gantz<ref>Boss Nurarihyon parlando con Kato, Gantz 24, Capitolo 276; ''Tu credi in Dio...? Dio... è come gli umani? Che aspetto ha? Dio è onnipotente, questo mondo è stato creato da un essere così. Dovresti considerare tutto questo [il massacro di civili e gantzer compiuto dagli alieni durante la missione, e l'imminente uccisione di Kato stesso] come un atto di Dio. E tentare di cambiarlo è inutile.''</ref>, e Kurono, che suggerirà che "Dio e il Diavolo" possano essere in realtà la stessa cosa <ref>Kurono, Gantz 29, Capitolo 312; ''Non esiste alcun Dio. La vita umana è solo una minuscola cosa, questa è la realtà. E se... anche esistesse, sono sicuro che non è un essere buono e compassionevole''</ref>.
 
== Episodi dell'anime ==