Eritrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi e spaziatura dei link |
|||
Riga 200:
La bilancia commerciale è passiva. L'Eritrea esporta modesti quantitativi di prodotti locali, mentre deve importare combustibili, macchinari, manufatti, alimenti. L'Italia è in questo senso il secondo partner commerciale dopo l'[[Arabia Saudita]]. Porti principali sono [[Massaua]] e [[Assab]].
La situazione economica del paese è in lenta ripresa soprattutto a causa delle distruzioni patite durante il conflitto con l'[[Etiopia]] e della continua occupazione di territori sovrani eritrei da parte di truppe etiopiche.
La rete stradale che nel [[1999]] si estendeva per oltre 4.000 chilometri è in continuo aumento.
|