Cimitero di Père-Lachaise: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 93.146.247.183; ritorno alla versione di Mjbmrbot
Riga 30:
Un particolare divertente concerne il Père-Lachaise, spesso citato nei libri di [[Daniel Pennac]] dedicati alla figura di [[Benjamin Malaussène]]: il punto di ristoro posto all'uscita che porge su ''rue de Charente'' ha come nome "''La Renaissance''".
 
== Storia del cimitero ==aaaa
All'inizio del [[XIX secolo]], l'amministrazione napoleonica decise di vietare in tutto l'impero, a salvaguardia della sanità pubblica, il seppellimento dei morti negli spazi urbani (cioè nelle chiese e nei piccoli cimiteri annessi). Così nuovi cimiteri sostituirono, a Parigi, i vecchi. Furono creati, fuori città, il cimitero di [[cimitero di Montmartre|Montmartre]] a nord, quello del Père-Lachaise a est, quello di [[cimitero di Montparnasse|Montparnasse]] a sud e, ancora nel cuore della città, il [[cimitero di Passy]].