Allucinazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Modifico: ur:خطائے حس |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
{{Disclaimer contenuti psicologici}}
L''''allucinazione''' è una falsa [[percezione]] in assenza di uno stimolo esterno reale. È spesso definita in [[psicopatologia]] 'percezione senza oggetto'.
Il termine deriva dal [[lingua latina|latino]] ''hallucinere'' o ''allucinere'', che significa '
In psicopatologia le allucinazioni vengono classificate fra i disturbi della percezione e sono distinte dalle [[allucinosi]] e dalle [[illusione|illusioni]].
Le allucinazioni si possono verificare in ognuna delle modalità sensitive, in particolare riconosciamo allucinazioni [[vista (senso)|visive]], [[udito|uditive]], [[gusto|gustative]], [[olfatto|olfattive]] e [[tatto|tattili]] e fenomeni allucinatori [[cenestesi]]ci, [[sensibilità enterocettiva|enterocettivi]], [[sensibiltà protopatica|protopatici]].
|