Honda G'Dash: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 24:
Nel [[1988]], prima dell'uscita del G', la Honda si era già cimentata in uno scooter simile: il [[Honda Dio|Dio SR]] (da "dionisiaco" anch'esso importato in Italia dalla BSV ma con il nome ''SP''). Tale mezzo, simile nel motore ma profondamente diverso nella ciclistica poiché non dotato di [[freno a disco]] anteriore né di [[forcella (moto)|forcelle]] idrauliche, fornito non di telaio monotrave bensì di telaio a culla, è ad oggi lo scooter di questo genere più longevo in casa Honda, prodotto almeno fino al [[1998]], in numerosissime colorazioni, e realizzato anche dalla [[SYM (SanYang Motor)|SYM]] su [[licenza (economia)|licenza]] Honda, con il nome Flash.
Successivamente al G', e al Dio SR, la Honda ha prodotto il nuovo Dio l'SR (Sc in Italia dal 1990), il Dio Zx (solo nel [[1993]], praticamente identico all'Sc ma con perno albero da 14mm, trasmissione maggiorata, centralina limitata e dotato di alettone posteriore con stop integrato), il Dio Zx (totalmente nuovo, dal [[1994]] al [[2003]]) e il [[http://it.wikipedia.org/wiki/Dio_Z4|Dio Z4]] (da fine 2003 in poi), ognuno dei quali in numerosissime varianti e con tempi di produzione e distribuzione diversi a seconda del paese di commercializzazione.
==Caratteristiche tecniche==
| |||