EssendoOgni loalbero binomiale che costituisce uno heap binomiale rappresentabilegode comedella unaproprietà listadi ordinamento parziale degli heap, pertanto concatenataognuno di alberiessi binomialiavrà ela tenendochiave contominima chein ognicorrispondenza alberodella radice. La chiave minima dello heap binomiale hasarà, comequindi, contenuta, in uno dei nodi radice dei vari alberi binomiali che lo costituiscono, di conseguenza la suaricerca della chiave minima si puòriduce facilmentead intuireuna chericerca datodel unminimo insiemenella lista delle radici degli alberi binomiali. Il numero massimo di <math>n</math>radici chiavi,di alberi binomiali di uno heap binomiale avràè al più <matHmath>lg(n)\lfloor lgn \rfloor +1</math> radici,dunque quindiil latempo ricercaper dell'esecuzione minimodella siricerca può eseguire inè <math>lgO(nlgn)</math> passi.