Adolph Strümpell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
 
===Studente di medicina a Lipsia===
Strümpell arrivò a Lipsia verso la fine del [[1872]] e fu immatricolato per mano del rettore Wunderlich <ref>{{cita|Stümpell| pag 91}}</ref>, il quale sosteneva che il concetto di [[patologia]] dovesse aver per base la fisiologia e che aveva fondato lo “Archin fur physiologhishe Heilkunde” <ref>{{cita|Stümpell| pag 93}}</ref>, ottimo repertorio delle letteratura medica di quel tempo. Nello stesso anno ebbe l’onore di conoscere G.Fechner (formulatore della legge psicofisica che definisce il rapporto tra l’intensità di uno stimolo e la sensazione che ne deriva). Durante le vacanze autunnali del 1874 lavorò come medico pratico a [[Freyburg]] sull’Unstrett dove alloggiò presso il dottor Straritz <ref>{{cita|Stümpell| pag 114}}</ref>. Per un breve periodo sostituì quest’ultimo e trattò casi di [[dissenteria]] in forma epidemica. Nei primi delNel 1975 superò l’esame di stato e il 29 aprile dello stesso anno di laureò discutendo una tesi sull’ “Uremia nel mordo di Bright acuto e cronico”, tema assegnatogli da Wunderlich <ref>{{cita|Stümpell| pag 116}}</ref>. Accettò l’incarico come assistente del Wunderlich e negli ultimi tempi le sue attenzioni si rivolsero sempre più verso la medicina interna. Si convinse di non poter proseguire i suoi studi nella fisiologia per diversi motivi: non aveva il talento matematico, l’abilità a maneggiare strumenti e apparecchi complicati e soprattutto aveva:
{{quote|Profonda, irreducibile avversità alla vivisezione, specialmente se praticata negli animali Superiori ed in special modo nei cani.| " La mia vita di clinico ", pag 122 }}