Johann Philipp Palm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
Considerato un martire per la libertà di parola e di stampa, Palm era nato a [[Schorndorf]] nel [[Württemberg]]. Ad [[Erlangen]] aveva appreso il mestiere dell'editore dallo zio, Johann Jakob Palm (1750–1826). Dopo aver sposato la figlia d'editore Stein di [[Norimberga]], divenne proprietario dell'azienda del suocero.
Passò alla storia, suo malgrado, perché la casa editrice Stein nella primavera del [[1806]] diede alle stampe un pamphlet intitolato ''Deutschland in seiner tiefen Erniedrigung'' ("La Germania e la sua profonda umiliazione"). Lo scritto, di cui si ignora l'autore, attaccava pesantemente [[Napoleone]] e il comportamento tenuto dalle truppe francesi in [[Baviera]]. [[Napoleone]] stesso, nell'impossibilità di identificarne l'autore, ordinò la cattura e il processo dell'editore. Un tribunale militare istituito presso [[Braunau]], al confine tra [[Baviera]] e [[Austria]], lo condannò a morte. La condanna fu eseguita per fucilazione il 26 agosto del 1806.
|