Progetto:Giochi/Warhammer/Impero (Warhammer): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WikiCleaner 0.99 - null - Nani |
|||
Riga 73:
===Generali===
Di tanto in tanto, specialmente quando la minaccia è grande, i Conti Elettori di una provincia entrano nel campo da battaglia alla guida delle loro guarnigioni; appiedati, a cavallo o sul dorso di un possente Grifone ed equipaggiati con il meglio che possano avere come la famigerata Zanna Runica. La loro presenza unica fornisce grande coraggio nei soldati. I Conti non possono pero' affrontare ogni minaccia che affligga la propria provincia:il comando passa quindi ai Generali dell'Impero,alti ufficiali che portano nomi diversi(Maresciallo,Generale,Colonnello,etc.) a seconda della provincia o della città in cui essi comandino.Alcuni sono nobili affettati,che gestiscono le armate solo per una questione ereditaria,o svegli,che sono stati addestrati nell'arte della guerra da precettori profumatamente pagati.Altri sono invece veri e propri soldati,uomini promossi sul campo,che hanno quindi una vasta esperienza appresa in anni ed anni di battaglie continue.
Alle teste degli eserciti possono anche trovarsi potenti Arcimaghi: luminari della magia e fruitori delle arti di uno dei 8 Collegi della Magia Imperiali. Le loro bizzarre abitudini non fanno stupire se vanno in guerra cavalcando maestosi pegasi o cavalli con drappi pittoreschi.
Anche i Gran Maestri di uno dei tanti ordini templari imperiali possono rivestire la carica di Generale di un'armata. Questi condottieri sono guerrieri formidabili, la quale maestrìa si rivela all'altezza persino degli Elfi. Solitamente, però, essi disdegnano le armi da tiro e cavalcano in battaglia solo con i membri del loro ordine templare.
In caso che forze oscure e legate al Caos minaccino l'Impero,la Chiesa di Sigmar potrebbe inviare i suoi messaggeri migliori,gli Arcilettori.Essi sono grandi sacerdoti di Sigmar,che hanno una profonda fede nel dio-guerriero e che possono infervorare i più fanatici tra i soldati.Inoltre,a volte,essi possono contare sull'Altare di Sigmar,un immenso carro che rappresenta tutta la forza spirituale della Chiesa imperiale.
===Ufficiali===
|