#REDIRECT [[classe Nuraghes]]
{{Nota disambigua|l'omonima popolazione, appartenente ai [[Popoli del mare]]|[[Popoli_del_mare#Šardana - Šerden|Shardana o Sherden]]}}{{Infobox nave
|nome=''Sharden''
|immagine=SHARDEN OLBIA 014.jpg
|didascalia=Traghetto Sharden al porto di [[Olbia]]
|bandiera=Civil Ensign of Italy.svg
|bandiera2=
|bandiera3=
<!-- Sezione descrizione generale -->
|tipo=[[Roll-on/Roll-off|Passenger Ro/Ro Cargo Ship]]
|classe=
|costruttori= [[Fincantieri]]
|cantiere= [[Cantiere navale di Castellammare di Stabia|Castellammare di Stabia]] ([[Provincia di Napoli|NA]]), [[Italia]]
|matricola=
|ordinata=
|impostata=
|varata=[[6 marzo]] [[2005]]
|completata=
|entrata_in_servizio= [[marzo]] [[2005]]
|proprietario= Tirrenia di Navigazione S.p.A.
|radiata=
|destino_finale=
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|dislocamento=
|stazza_lorda=39.780
|lunghezza=214
|larghezza=26,40
|altezza=
|pescaggio=6,90
|profondità_operativa=
|ponte_di_volo=
|propulsione= 4 Motori Wärtsilä 12V46C diesel 62517 kW
|velocità= 30,5
|velocità_km=
|autonomia= <!-- NumeroMiglia [[miglio (unità di misura)|mn]] a nodi NumeroNodi(Numerokm km a Velocità km/h) -->
|capacità_di_carico= 1085 auto o 1900 m.l.carico merci
|passeggeri=3.000
|equipaggio=
<!-- Sezione equipaggiamento -->
|sensori=
|sistemi_difensivi=
|armamento=
|corazzatura=
|veicoli_aerei=
<!-- Sezione note -->
|motto=
|soprannome=
|note=[[Compartimento marittimo]]: [[Napoli]]
}}La [[nave]] [[traghetto]] '''Sharden''', in servizio per [[Tirrenia di Navigazione|Tirrenia di Navigazione S.p.A.]], opera prevalentemente sulle tratte da e per la [[Sardegna]].
La nave fa parte di due unità gemelle (l'altra è la ''Nuraghes''), costruite dalla [[Fincantieri]] per la Tirrenia.
Sharden fa parte di una nuova generazione di traghetti, con nuovi standard di vita di bordo, e con una maggiore velocità di servizio che le conferiscono l'appellativo di ''Fast Cruise Ferries''.
La nave è una variante delle unità tipo ''[[Bithia (traghetto)|Bithia]]'', per cui differisce di un ponte auto in più, che le permette di avere una maggiore disponibilità di carico merci.
Sharden dispone di 320 cabine divise in doppie e quadruple, interne o esterne, di circa mille poltrone reclinabili di prima e seconda classe, reception, due bar, cinema, ristorante, self service, videogames, area bambini e una [[scala mobile]] per l'imbarco dei passeggeri.
==Caratteristiche tecniche==
Il traghetto con una lunghezza di 214 [[Metro (unità di misura)|metri]] e una larghezza di 26, raggiunge la notevole stazza di 40.000 tonnellate di [[stazza]] lorda, che la rende tra le più [[Traghetti più grandi d'Europa|grandi navi-traghetto d'Europa]]. Queste dimensioni però hanno creato non pochi problemi in alcuni [[Porto (struttura)|porti]] della Sardegna come [[Arbatax]] e [[Porto Torres]], che sono stati oggetto di lavori di adeguamento per poter ospitare questa serie di navi.
Sharden può ospitare a bordo 3.000 passeggeri con al seguito oltre 1.000 [[autovetture]], importante è anche la capacità merci, quasi 2.000 metri lineari che corrispondono a circa 140 [[Semirimorchio|semirimorchi]].
Grazie a 4 motori Wärtsilä che erogano più di 62.000 kW di potenza, la nave può raggiungere a pieno carico la velocità di crociera di 29 [[nodo (unità di misura)|nodi]] (massima 30,5 nodi), che le permette di fare la tratta tra [[Civitavecchia]] e [[Olbia]] in meno di 5 [[Ora (unità di misura)|ore]] manovre incluse o la rotta tra [[Genova]] e [[Porto Torres]] in meno di 8.
Questa velocità viene però utilizzata per le sole traversate diurne, e in alta stagione, quando il traffico di passeggeri e veicoli giustifica il più alto consumo di carburante, altrimenti l'imbarcazione viaggia ad una velocità che le permette un maggiore risparmio, velocità compresa tra i 19 ed i 23 nodi.
==Ponti==
*1 Garage 80 [[Auto]]
*2 Garage 112 Auto
*3 Garage 335/65 [[Auto]]/[[Semirimorchio|Semirimorchi]]
*4 Garage 373/70 Auto/Semirimorchi
*4 (''Car Deck'') Garage 185/0 Auto/Semirimorchi
*5 (''Aurora'') Cabine (da 69 a 326)
*6 (''Imbarcazioni'') Reception, Bar, Cinema, Ristorante, Self Service, Negozio, Area bambini.
*7 (''Arcobaleno'') 280 Poltrone prima classe, 648 Poltrone seconda classe, Cabine(da 1 a 68)
*8 (''Comando'') Infermeria, Canile, Solarium
[[Immagine:SHARDEN 06-09-2007.jpg|thumb|left|300px|Il traghetto Sharden in navigazione nel [[Golfo di Olbia]]]]
==Navi gemelle==
*[[Nuraghes (traghetto)|Nuraghes]]
Differisce dalle navi seri [[Bithia (traghetto)|Bithia]] per avere un ponte auto in più e seppure diverse nella configurazione interna e negli allestimenti la nave appartiene alla stessa serie delle 4 unità tipo [[Europa Palace]] / [[Festos Palace]] della [[Grecia|greca]] [[Minoan Lines]].
== Voci correlate ==
*[[Traghetti più grandi d'Europa]]
*[[Traghetti più grandi in Italia]]
==Collegamenti esterni==
*[http://www.faktaomfartyg.se/sharden_2005_b_4.htm Foto Nave]
*[http://it.youtube.com/watch?v=lbM-2jkykp8&feature=related Video Nave YouTube]
*[http://www.navimania.net/tirrenia/mappe_nuraghes.jpg Vista longitudinale]
*[http://www.navimania.net/tirrenia/tipobithia_verticale_ponte7.jpg Verticale e Ponte 7]
*[http://www.navimania.net/tirrenia/tipobithia_ponte5_6.jpg Ponti 5 e 6]
*[http://www.navimania.net/tirrenia/tipobithia_tabellacab.jpg Tabella cabine]
{{Portale|trasporti}}
[[Categoria:Traghetti della Tirrenia di Navigazione]]
|