Scelidosaurus harrisonii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 40:
== Ritrovamenti fossili==
I primi fossili di questo animale sono stati rinvenuti intorno al [[1860]] nell'Inghilterra meridionale. Lo scheletro, mancante del cranio, era stato ritrovato in sedimenti marini e così per qualche tempo si credette che lo scelidosauro fosse un animale acquatico. L'errore fu presto portato alla luce, e nel [[1955]] un secondo scheletro di scelidosauro venne dissepolto, sempre in Inghilterra, questa volta munito di cranio. Resti di animali simili, per quanto rari, sono stati ritrovati anche in [[Cina]] (per la precisione in [[Tibet]]) e negli [[Stati Uniti]] ([[Arizona]]). Il ritrovamento americano consta in alcune placche, originariamente scambiate per placche ossee di [[etosauri]] o [[fitosauri]]. La forma cinese, probabilmente, corrisponde all'animale
== Classificazione incerta==
|