Ercole Dembowski: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 38373689 di 82.105.133.245 (discussione) |
|||
Riga 24:
Nel [[1843]] diede le dimissioni volontarie della marina nel [[1844]] si trasferì a [[Napoli]] ove si sposò con la baronessa Enrichetta Bellelli dalla quale ebbe tre figli. A [[San Giorgio a Cremano]] costruì, nel [[1851]], una piccola specola ove iniziò le sue osservazioni astronomiche.
Nel [[1860]] prese in affitto una villa
Nel [[1879]] si trasferì a Monte di Solbiate Arno ove trascorse l’ultimo periodo della sua vita. Fu sepolto nell’antico cimitero di [[Solbiate Arno]] e successivamente traslato nell’attuale cimitero, ove sorge il suo monumento funebre, formato dal basamento del suo telescopio. I suoi strumenti furono in parte acquistate dal Governo italiano e destinati all’Osservatorio del [[Collegio Romano]] e all’[[Università di Padova]]. Il suo nome è stato dato a un [[cratere meteoritico|cratere]] lunare del diametro di 26 km e a un [[asteroide]], il [[349 Dembowska]].
|