SME Server: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Caratteristiche principali: corretti link a disambigue
Riga 43:
*Webmail: L'accesso alla casella di posta elettronica può essere effettuato attraverso un qualunque web-browser e da una qualsiasi postazione Internet attraverso un canale cifrato.
 
*Accesso Remoto: Le aziende che operano con sedi distaccate o telelavoratori possono scegliere tra diverse modalità di connessione remota cifrata: [[PPTP]], [[Virtual Private Network|VPN]] o [[SSH]] (Secure Shell).
 
*Web Server: Integra [[Apache]], [[PhpPHP]] e [[MysqlMySQL]]
 
*Raid: SME Server è in grado di gestire, in base ai dischi fissi disponibili, diverse modalità [[RAID]] software; è comunque consigliato il livello minimo Raid 1
 
*Backup: È possibile schedulare il backup su unità nastro, [[hard disk]] usb[[USB]], nas[[Network Attached Storage|NAS]] o su pc della rete; è inoltre possibile integrare software di backup di terze parti.
 
*Updates: Tramite l'interfaccia web è possibile controllare la disponibilità di aggiornamenti e deciderne l'installazione.
 
*Espandibilità: L'architettura del sistema è studiata per rendere facile la manutenzione e la configurazione dei pacchetti software che lo compongono.
Esistono un gran numero di pacchetti che sono stati integrati nell'ambiente SME server tra questi: [[Asterisk]] [[VOIPVoIP]] e [[PBX]], HylaFax server fax, [[DansGuardian]] web filtering, [[Joomla]] CMS, Jinzorra jukebox, [[Mediawiki]], Thin client, OsCommerce commercio elettronico.
 
== Principali pacchetti software inclusi ==