Statua equestre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
L'esempio più risalente di statua equestre giunto sino a noi, sia pure parzialmente, è il così detto ''Cavaliere di Rampin'', statua greca di epoca arcaica (VI secolo a. C.), originariamente collocata sull'acropoli di Atene. Non è chiaro chi sia il personaggio raffigurato: secondo una prima tesi potrebbe trattarsi di Zeus, altra ipotesi è che la statua rappresenti il vincitore di una corsa svolta durante i [[giochi pitici]].
Pregevole testimonianza
Il cavallo rampante è sorretto da una sfinge, il che lascia presumere che il cavaliere vada identificato con uno dei [[Dioscuri]].
|