Azione (finanza): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
Le azioni compongono il capitale sociale di un'impresa, che è registrato come voce passiva dello [[Stato Patrimoniale]]. Il passivo rappresenta i diritti vantati da terzi nei confronti dell'impresa.
La Riforma del diritto societario ha introdotto in Italia tipologie di azioni che non hanno gli stessi diritti di proprietà e di voto di quelle tradizionali. La legge impone una percentuale massima del capitale sociale che è del 50%
La limitazione dei diritti degli azionisti tipicamente non tocca i diritti patrimoniali di partecipazione agli utili.
|