Falco naumanni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Alimentazione: link |
|||
Riga 81:
=== Riproduzione ===
Dopo il ritorno dai luoghi caldi di [[svernamento]], il Grillaio incomincia la sua attività riproduttiva, quasi sempre in colonie più o meno numerose. A fine aprile vengono deposte, direttamente in anfratti e buchi di rocce, talvolta nelle cavità di grossi tronchi, dalle 3 alle 5 uova che si schiudono dopo una cova di circa 28 giorni, effettuata prevalentemente dalla femmina. Nei primi giorni dalla nascita, la femmina rimane con i piccoli e il maschio procura il cibo. Successivamente, anche la femmina gli verrà in aiuto. L'involo dei giovani
=== Voce ===
|