Barbra Streisand: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.8.19.58 (discussione), riportata alla versione precedente di .anaconda |
|||
Riga 374:
== Doppiatrici italiane ==
La doppiatrice ufficiale di Barbra Streisand in Italia è [[Maria Pia Di Meo]]; nei 6 film nei quali Barbra canta sullo schermo, solo i dialoghi sono stati doppiati in italiano, nonostante che negli anni sessanta fosse molto diffusa la prassi dell'adattamento completo dei musical (si pensi alla versione italiana originale di ''[[Tutti insieme appassionatamente]]'' o a ''[[My Fair Lady]]''). Nel programma televisivo animato ''[[Celebrity Deathmatch]]'', è [[Maddalena Vadacca]] ad interpretare il personaggio di Barbra. ▼
*[[Maria Pia Di Meo]] in: ''[[Funny girl]]'', ''[[Hello, Dolly!]]'', ''[[L'amica delle cinque e mezza]]'', ''[[Il gufo e la gattina]]'', ''[[Ma papà ti manda sola?]]'', ''[[Come eravamo]]'', ''[[Funny Lady]]'', ''[[È nata una stella]]'', ''[[Ma che sei tutta matta?]]'', ''[[Tutta la notte]]'', ''[[Yentl]]'', ''[[Pazza]]'', ''[[Il principe delle maree]]'', ''[[L'amore ha due facce]]'', ''[[Mi presenti i tuoi?]]'', ''[[Vi presento i nostri]]''
▲
==Riferimenti nei mass media==
|