AF Francesca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix incipit, immagine migliore
sistemata
Riga 15:
|ordinata=
|impostata=
|varata= [[19 aprile]] [[1978]]<ref Name=Fakta>{{sv}} [http://www.faktaomfartyg.se/domiziana_1979.htm M/S DOMIZIANA (1979), Fakta om Fartyg]</ref>
|completata= [[27 giugno]] [[1979]]<ref Name=Fakta/>
|entrata_in_servizio= [[27 giugno]] [[1979]]
|proprietario= Tirrenia di Navigazione S.p.A.
|radiata=
Riga 23:
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|dislocamento=
|stazza_lorda=1912.000523<ref Name=Fakta/>
|lunghezza=147,99148<ref Name=Fakta/>
|larghezza=2325,004<ref Name=Fakta/>
|altezza=
|pescaggio=56,901<ref Name=Fakta/>
|profondità_operativa=
|ponte_di_volo=
|propulsione= 2 Motori [[Grandi Motori Trieste|GMT]] A420 16V Diesel, 14.120 kW<ref Name=Fakta/>
|velocità= 18,5
|velocità_km=
|autonomia= <!-- NumeroMiglia [[miglio (unità di misura)|mn]] a nodi NumeroNodi(Numerokm km a Velocità km/h) -->
|capacità_di_carico= 610 auto o 1040 m.l.<ref Name=Fakta/>
|passeggeri= 2.000<ref Name=Fakta/>
|equipaggio=
<!-- Sezione equipaggiamento -->
Riga 49:
}}
 
La '''Domiziana''' è una [[nave]] [[traghetto]] della classe ''[[Classe Strade Romane|Strade Consolari Romane]]'', appartenente alla [[Tirrenia di Navigazione]] dal [[1979]].
 
== ServizioCaratteristiche ==
 
La ''Domiziana'' è la prima nave della classe ''Strade Consolari Romane'', una serie di sei traghetti costruiti a cavallo tra gli [[anni 1970|anni '70]] e gli [[anni 1980|anni '80]] per conto della [[Tirrenia di Navigazione]]. Originariamente lunga 136 metri, aveva una stazza di 9.485 tonnellate e poteva trasportare circa 1000 passeggeri e 470 autovetture. Nell'inverno 1986-1987 la nave e le gemelle furono allungate di 12,5 metri con l'aggiunta di un troncone al centro dello scafo e fu aggiunto un ulteriore ponte: la [[stazza|stazza lorda]] aumentò a 12.523 tonnellate, mentre il numero di passeggeri e di autovetture trasportabili passarono rispettivamente a 2.000 e 610.
La nave fa parte di sei unità gemelle (le altre sono:''[[Aurelia (traghetto)|Aurelia]], [[Clodia (traghetto)|Clodia]], [[Emilia (traghetto)|Emilia]], [[Flaminia (traghetto)|Flaminia]] e [[Nomentana (traghetto)|Nomentana]]''), tutte costruite dalla [[Fincantieri|Italcantieri]] per la società [[Tirrenia di Navigazione|Tirrenia]]. La nave ha subito un intervento strutturale
 
nel [[1987]]: negli stabilimenti Fincantieri di [[Trieste]] le viene aggiunto un troncone di 12 [[metro|m]] e viene quindi allungata dai 136 [[metro|m]] iniziali ai 148 [[metro|m]] attuali, inoltre le viene aggiunto un ponte. Tutte le altre unità gemelle subirono le medesime trasformazioni, la capacità passeggeri passò da 1.380 a 2.000 e quella delle auto da 400 a 610.
La ''Domiziana'' (così come ''Flaminia'' ed ''Emilia'') mantenne in via definitiva questa configurazione, non venendo alzata di altri tre ponti come ''Aurelia'', ''Nomentana'' e ''Clodia'', anche perché questo secondo intervento, pur aumentando notevolmente il numero di posti letto a disposizione, rendeva le navi più lente e soggette al cosiddetto "effetto vela" per via della grande superficie laterale.
 
La nave, anche se in misura minore rispetto alle altre unità tipo ''Strade Trasformate'', ha eseguito lavori di restyling alberghiero, ma non tutte le cabine dei ponti superiori vengono commutate in cabine di ''prima classe''.
La ''Domiziana'' dispone dei seguenti servizi: Receptionreception, Barbar, Cinemacinema, Ristoranteristorante, Selfself Serviceservice, 339 cabine di cui 133 di prima classe e 206 di seconda classe,viene utilizzata sulle rotte tra [[Genova]]-[[Olbia]] e [[Genova]]-[[Arbatax]].
 
Il traghetto è strutturato su nove [[ponte (nautica)|ponti]]:
==Navi gemelle==
*[[Flaminia (traghetto)|Flaminia]]
*Adriatica (ex [[Emilia (traghetto)|Emilia]])
 
==Ponti==
* 1 :Sala macchine
* 2''(Copertino)'': Garagegarage, Cabine seconda classe
* 3''(Principale)'': Garagegarage
* 4''(Piattaforma)'': Garagegarage
* 5''(Superiore)'': Garagegarage
* 6''(Coperta)'': Garagegarage, Receptionreception, Cabinecabine prima classe
* 7''(Saloni)'': Barbar, Ristoranteristorante, Selfself service, Negozionegozio, Cabinecabine prima classe, Cabinecabine seconda classe
* 8''(Imbarcazioni)'': Poltronepoltrone prima classe, cinema
* 9''(Comando)'': Cabinecabine seconda classe, Poltronepoltrone seconda classe, snack bar
 
== Servizio ==
 
La nave fu varata il [[19 aprile]] [[1978]] al [[cantiere navale di Castellammare di Stabia]], dove fu completata il [[27 giugno]] [[1979]] per poi entrare in servizio sulla [[Genova]] - [[Porto Torres]]. Dopo vent'anni di servizio nel Tirreno prevalentemente su questa rotta<ref>[http://www.adriaticandaegeanferries.com/adriatica/domita.html M/n Domiziana, Napoli - Adriaticandaegeanferries]</ref>, nel 2003, con l'entrata in servizio delle più veloci e moderne unità della [[Classe Bithia]] la nave fu noleggiata alla [[Adriatica di Navigazione]], per la quale collegò [[Bari]] e [[Durazzo]], linea sulla quale rimase anche quando la compagnia veneziana divenne una divisione di Tirrenia.
 
Nel 2010, ancora con i leoni alati simbolo dell'Adriatica sul fumaiolo, tornò nel Tirreno, questa volta sulla [[Genova]] - [[Olbia]] - [[Arbatax]]. Messa in vendita in estate, a partire dal [[1 ottobre]] la nave fu fermata, non essendo stata adeguata alle nuove norme di sicurezza previste dallo "Stockholm Agreement", entrato in vigore a partire da quella data. Il 10 ottobre fu mandata in disarmo a [[Crotone]] in attesa di un compratore.
 
==Navi gemelle==
* ''[[Flaminia (traghetto)|Flaminia]]''
* ''Adriatica'' (ex ''[[Emilia (traghetto)|Emilia]]'')
* ''[[Aurelia (traghetto)|Aurelia]]''*
* ''[[Clodia (traghetto)|Clodia]]''*
* ''[[Nomentana (traghetto)|Nomentana]]''*
 
<nowiki>*</nowiki> ''Aurelia'', ''Clodia'' e ''Nomentana'', benché originariamente gemelle della ''Domiziana'', furono sottoposte nel 1992 ad una radicale trasformazione ai cantieri INMA di La Spezia, che le ha rese molto diverse nell'aspetto dalle altre tre navi della classe.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{sv}} [http://www.faktaomfartyg.se/domiziana_1979.htm InfoM/S naveDOMIZIANA (1979), Fakta Svom Fartyg]
*[http://www.navimania.net/tirrenia/stradant_vertic_comando.jpg Verticale ponti]
*[http://www.navimania.net/tirrenia/stradant_imbarc_saloni.jpg vista orizzontale ponti Saloni e Imbarcazioni]
*[http://www.navimania.net/tirrenia/stradant_co_copertino.jpg vista orizzontale ponti coperta e copertino]
*[http://www.navimania.net/tirrenia/stradant_tabellacab.jpg Tabella cabine]
*[http://www.naviearmatori.net Navi&Armatori]
 
[[Categoria:Traghetti della Tirrenia di Navigazione]]