AF Francesca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemata
Riga 55:
La ''Domiziana'' è la prima nave della classe ''Strade Consolari Romane'', una serie di sei traghetti costruiti a cavallo tra gli [[anni 1970|anni '70]] e gli [[anni 1980|anni '80]] per conto della [[Tirrenia di Navigazione]]. Originariamente lunga 136 metri, aveva una stazza di 9.485 tonnellate e poteva trasportare circa 1000 passeggeri e 470 autovetture. Nell'inverno 1986-1987 la nave e le gemelle furono allungate di 12,5 metri con l'aggiunta di un troncone al centro dello scafo e fu aggiunto un ulteriore ponte: la [[stazza|stazza lorda]] aumentò a 12.523 tonnellate, mentre il numero di passeggeri e di autovetture trasportabili passarono rispettivamente a 2.000 e 610.
 
La ''Domiziana'' (così come ''Flaminia'' ed ''Emilia'') mantenne in via definitiva questa configurazione, non venendo alzata di altri tredue ponti come ''Aurelia'', ''Nomentana'' e ''Clodia'', anche perché questo secondo intervento, pur aumentando notevolmente il numero di posti letto a disposizione, rendeva le navi più lente e soggette al cosiddetto "effetto vela" per via della grande superficie laterale.
 
La nave, anche se in misura minore rispetto alle altre unità tipo ''Strade Trasformate'', ha eseguito lavori di restyling alberghiero, ma non tutte le cabine dei ponti superiori vengono commutate in cabine di ''prima classe''.