Discussione:Margherita Hack: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DCGIURSUN (discussione | contributi)
Nuova proposta
Riga 256:
== Notizia appello de L'espresso circostanziato in apposito paragrafo su posizioni pubbliche e politiche ==
Sarebbe importante risolvere la cosa con una soluzione la più condivisa possibile: la questione ha originato anche una segnalazione di problematicità. Io condivido la posizione di cicostanziare la notizia nella biografia, meglio di ricostruire un profilo lato sensu politico della scienziata (sin da ragazza durante il fascismo; da adulta le varie posizioni pubbliche assunte, tra cui l'appello de l'espresso, vegetariana, ecc.; poi la partecipazione ad elezioni; le critiche a Berlusconi, ma anche alla sinistra ecc.) in apposito ed argomentato paragrafo, semmai da discutere qui. Ma sono pronto a convergere anche su altre soluzioni. Che ne dite lavoriamo tutti insieme? <small>...Ma se volete abbandono la voce per un po' e mi dedico ad altro </small> [[Utente:DCGIURSUN|DCGIURSUN]] ([[Discussioni utente:DCGIURSUN|msg]]) 21:34, 9 feb 2011 (CET)
:Trattandosi della mera adesione ad un atto collettivo l'evento in sé non è sufficientemente rilevante per essere riportato nelle singole biografie, non esiste una sola situazione simile in tutta wikipedia in cui si faccia una cosa simile, anche quando l'atto collettivo è molto più importante di quello trattato qui, e anche quando la singola adesione individuale è un atto formale molto più importante di quello trattato qui. Basti pensare all'approvazione di una legge da parte del Parlamento. Esistono innumerevoli leggi la cui rilevanza è molto maggiore di questa lettera dell'Espresso, e l'atto formale di un parlamentare che vota (in rappresentanza popolare e con atto formale) è incommensurabilmente più rilevante della adesione a un qualsivoglia appello di un qualsivoglia giornale. Eppure per le leggi, per le quali potrebbero esserci motivi mille volte maggiori, non lo facciamo, mai, per nessuna. Tanto basti per dire che non si può fare nemmeno qui. Se lo si facesse si creerebbe una sproporzione abnorme con tutto il resto, con tutte le conseguenze in termini di mancanza di neutralità del caso. Nello specifico la policy che verrebbe violata agendo in questo modo è [[wp:ingiusto rilievo]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 22:33, 9 feb 2011 (CET)
Ritorna alla pagina "Margherita Hack".