Norma Cossetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 47:
===L'arresto dei responsabili===
Dopo l'occupazione tedesca dell'Istria, il [[10 dicembre]] 1943<ref>[http://www.edit.hr/lavoce/2008/foto/foibe080209.pdf ] La voce del popolo 9 febbraio 2008</ref> i [[vigili del fuoco]] di [[Pola]] guidati dal maresciallo [[Arnaldo Harzarich]], ritrovarono il corpo di Norma nella foiba profonda m. 136: era caduta supina, nuda, con le braccia legate con il filo di ferro, su un cumulo di altri cadaveri; aveva ambedue i seni pugnalati, un pezzo di legno conficcato nella [[vagina]] e altre parti del corpo sfregiate.<ref>Frediano Sessi, ''Foibe rosse. Vita di Norma Cossetto uccisa in Istria nel '43'', Gli specchi di Marsilio, 2007, pag 128: "In attesa di gettarla nella voragine, qualcuno si incaricò di pugnalarla al seno e di ficcarle un legno appuntito nel sesso."</ref> [[Arnaldo Harzarich]] dichiarò la propria "''certezza che anche negli ultimi istanti le ragazze avessero dovuto
Emanuele Cossetto, che identificò la nipote Norma, riconobbe sul suo corpo varie ferite d'arma da taglio e altrettanto riscontrò sui cadaveri degli altri.
|