Hezbollah: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sassospicco (discussione | contributi)
corretto link a wikinotizie
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
La cosiddetta "ala politica" di Hezbollah è inoltre molto attiva in campo sociale, gestendo una serie di attività e istituzioni che forniscono istruzione, assistenza sanitaria e sostegno economico alle famiglie meno abbienti.
 
In molti paesi arabi Hezbollah è visto come un movimento legittimo di resistenza nazionale contro l'occupazione o le intromissioni militari [[Israele|israeliane]] in Libano ed è ormai certo il sostegno politico, militare ed economico che questi riceve da paesi come [[Siria]] ed [[Iran]].
 
Numerosi governi occidentali, inclusi gli [[USA|Stati Uniti]], includono invece Hezbollah nella lista dei gruppi [[Terrorismo|terroristi]]. La posizione dell'[[Unione_europea|Unione Europea]] al riguardo è incerta: il [[Consiglio_dell%27Unione_Europea|Consiglio dell'Unione Europea]] infatti non ha raggiunto un accordo sull'iscrizione del movimento nella lista delle organizzazioni terroristiche, mentre il [[Parlamento_Europeo|Parlamento europeo]] ha adottato il [[10_marzo|10 marzo]] [[2005]] una risoluzione non vincolante che di fatto qualifica le azioni di Hezbollah come terroriste.