Lacertidae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di Batuffolina (discussione), riportata alla versione precedente di ArthurBot
Riga 10:
| ordine = [[Squamata]]
| infraordine = [[Scincomorpha]]
| sottordine = [[Lacertiliani (o Sauri)Sauria]]
| famiglia = '''Lacertidae'''<br/><small>[[John Edward Gray|Gray]], [[1825]]</small>
| suddivisione = [[Sottofamiglia|Sottofamiglie]]
Riga 18:
}}
 
I '''Lacertidi''' (Lacertidae <small>[[John Edward Gray|Gray]], [[1825]]</small>) sono una famiglia di [[Lacertilia|Lacertilisauri]] a cui appartengono circa 180 [[specie]], presenti in quasi tutta l'[[Europa]], [[Asia]] ed [[Africa]]. La famiglia Lacertidi comprende vari generi e fra questi il più noto e indicativo e il genere Lacerta che comprende varie specie di Lucerole e i di Ramarri.
 
==Sistematica==
La famiglia Lacertidi èe suddivisa in due [[sottofamiglia|sottofamiglie]], che si elencano con i relativi [[Genere (tassonomia)|generi]] e [[specie]]:
 
* Sottofamiglia '''Gallotiinae''':