Yakovlev Yak-130: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 7:
<!-- Descrizione -->
|Tipo = [[aereo da addestramento|addestratore avanzato]]
|Equipaggio =
|Progettista =
|Costruttore = {{Bandiera|Russia}} [[A. S. Yakovlev Design Bureau|Yakovlev]]
|Data_ordine =
|Data_accettazione =
|Data_primo_volo = [[26 aprile]] [[1996]]
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale = {{bandiera|RUS}} [[Voenno-vozdušnye sily Rossijskoj Federacii|VVS]]
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari = 4 (in produzione)
|Costo_unitario = 15 milioni [[dollaro statunitense|US$]]
|Sviluppato_dal =
|Altre_varianti = [[Aermacchi M-346 Master|M-346 Master]]
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche =
Riga 38:
|Passeggeri =
|Capacità =
|Capacità_combustibile =
<!-- Propulsione -->
|Motore = 2 [[
|Potenza =
|Spinta = 21,57 [[Newton (unità di misura)|kN]]
<!-- Prestazioni -->
|Velocità_max = 0,9 [[Mach|Numero di Mach]] <br> (1
|VNE =
|Velocità_crociera =
|Velocità_salita = 50 [[metro al secondo|m/s]]
|Decollo =
|Atterraggio =
|Autonomia =
|Raggio_azione = 1 315 km
|Tangenza = 12 500 m
<!-- Armamento -->
|Mitragliatrici =
|Cannoni =
|Bombe =
|Missili = '''
|Piloni =
<!--Impieghi sperimentali
e di ricerca -->
Riga 66:
|Altro_campo =
|Altro =
|Note = dati relativi alla versione: <br> ''Yak-130''
|Ref = i dati sono
}}
Lo '''Yakovlev Yak-130''' (in [[cirillico]] '''Яковлев Як-130''', [[nome in codice NATO]] '''Mitten'''<ref>{{cita web|autore=Andreas Parsch e Aleksey V. Martynov|url=http://www.designation-systems.net/non-us/soviet.html|titolo=Designations of Soviet and Russian Military Aircraft and Missiles|accesso=1 ott 2010|lingua=en|editore=http://www.designation-systems.net|opera=Designation-Systems.net|data=2 lug 2008}}</ref>) è un [[Aereo da addestramento|addestratore avanzato]] biposto di [[quarta generazione e mezza]] prodotto dall'azienda [[Russia|russa]] [[A. S. Yakovlev Design Bureau]] dagli [[anni 2000|anni duemila]].
| |||