Dorothy West: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: migranti. |
m WPCleaner 0.99 - null - Richard Wright |
||
Riga 27:
Poco tempo dopo Dorothy West si trasferì ad [[Harlem]] con sua [[cugino|cugina]], la [[poeta|poetessa]] [[Helene Johnson]]. Ad Harlem Dorothy West conobbe altri scrittori dell'[[Harlem Renaissance]], tra cui [[Langston Huges]], [[Countee Cyllen]] e il romanziere [[Wallace Thruman]]. Hughes diede alla West il soprannome di "The Kid" ("La Bambina"), col quale era conosciuta durante il periodo passato ad Harlem.
Il principale contributo della West all'Harlem Renaissance fu la pubblicazione della rivista ''Challenge'', che fondò nel [[1934]] con 40 dollari. Pubblicò anche il successore della rivista, ''New Challenge''. Queste rivista furono tra le prime a pubblicare letteratura che parlasse in maniera realistica degli afroamericani. Tra le opere pubblicate figurana l'innovativo [[saggio]] di [[Richard Wright (scrittore)|Richard Wright]] ''Blueprint for Negro Writing'', assieme [[Margaret Walker]] e [[Ralph Ellison]].
Entrambe le riviste fallirono per problemi economici, e Dorothy West lavorò per la [[Works Progress Administration]] del [[Federal Writers' Project]] fino alla metà degli [[anni 1940|anni quaranta]]. In quel periodo scrisse racconti per il New York Daily News, poi si sposto a Oak Bluffs nell'isola di [[Martha's Vineyard]], dove scrisse il suo primo romanzo, ''The Living Is Easy''. Pubblicato nel [[1948]], venne accolto positivamente dalla critica ma non vendette molte copie.
|