Futuro e Libertà per l'Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 38516057 di 79.31.44.36 (discussione) |
||
Riga 5:
|simbolo = [[File:Logo Futuro e Libertà per l'Italia.png|200px]]
|definizione = [[Partito politico]] [[Italia|italiano]]
|leader =
|segretario =
|presidente =[[Gianfranco Fini]]<br>(vice [[Italo Bocchino]])
|vicesegretario =
|coordinatore = [[Roberto Menia]]
|fondazione = [[13 febbraio]] [[2011]]
Riga 69 ⟶ 71:
Il [[6 ottobre]] [[2010]], su richiesta di Fini, viene designato coordinatore politico-organizzativo di FLI [[Adolfo Urso]]<ref>[http://www.apcom.it/newspolitica/20101006_155753_18db3de_99286.shtml Fli/ Urso nominato coordinatore politico-organizzativo]</ref>, già coordinatore di [[Alleanza Nazionale]] prima del congresso costitutivo di Fiuggi. Capo della segreteria politica è stato nominato il [[3 novembre]] [[2010]] [[Carmelo Briguglio]]. Segretario amministrativo [[Nino Lo Presti]]. Gruppi di FLI si sono costituiti nei consigli regionali dell'Abruzzo, del Molise e delle Marche e all'[[Assemblea regionale siciliana]]<ref>[http://palermo.repubblica.it/dettaglio-news/21:15/3861364 Sicilia: nasce all'Ars gruppo parlamentare 'Fli-Sicilia']</ref> (5 su 90).
All'assembea dell'11 febbraio
=== I coordinatori regionali ===
|