Paolo Aureliano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 33:
|NazionalitàNaturalizzato = francese
|FineIncipit = fu tra i sette fondatori della [[Bretagna]] ed è venerato come [[santo]] dalla [[Chiesa cattolica]]
}}
La sua ''Vita'' fu completata nell'[[884]] da un [[monachesimo|monaco]] di [[Landévennec]] di nome Wrmonoc.
== Biografia ==
Paolo era figlio del capotribù Perfirio del [[Regno di Morgannwg|Penychen]] (nel [[Glamorgan]]) (anche se forse si tratta di una confusione con re Paul Penychen). Era fratello di un certo Sidwell, che è stato a volte identificato con [[san Sidwell]] dell'[[Exeter]]. Paolo divenne pupillo di [[san Illtud]] a [[Llantwit Major]] e nell'[[isola di Caldey]], come i santi [[san Samson|Samson]], [[Gildas]] e [[san David|David]].
Riga 50:
== Bigliografia ==
* {{en}} G.H. Doble, ''Lives of the Welsh Saints'', 1971
== Collegamenti esterni ==
* {{santiebeati|93363|San Paolo Aureliano di Leon}}
|