RTL 102.5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
* '''Protagonisti:''' programma dell'orario di cena (19-21), andato in onda anche nella fascia serale. Originariamente condotto da [[Francesco Perilli]], in seguito affiancato da [[Rita Manzo]] prima e [[Sara Ventura]] poi. Quando, nel [[2005]], Perilli ha lasciato RTL 102.5, per un anno la fascia è stata occupata da "Tram Tram", con [[Alex Peroni]] successivamente accompagnato da [[Cristina Borra]]. Dal [[2006]] il programma è tornato con la conduzione di [[Roberto Uggeri]], che da settembre dello stesso anno è affiancato da [[Francesco Facchinetti]]. Nell'autunno del [[2008]], mentre Facchinetti era inviato per l'[[Isola dei famosi]], il programma è andato in onda dall'[[Honduras]], mentre [[Silvia Annichiarico]] era in diretta da [[Milano]]. Dall'estate [[2008]] al posto di [[Francesco Facchinetti]], a fianco di [[Roberto Uggeri]], c'è [[Francesca Cheyenne]].
* '''Protagonisti - Radio Movie (già "Asa Nisi Masa"):''' programma del venerdì sera (19-21) dedicato alle ultime novità cinematografiche, con interviste e trailer. Condotto, come "Asa Nisi Masa", da [[Francesca Fabbri Fellini]], con [[Francesco Perilli]] ([[2004]]), [[Alex Peroni]] ([[2005]]) e [[Roberto Uggeri]] (fine [[gennaio]] - [[giugno]] [[2006]]). Da [[settembre]] [[2006]] è diventato "Radio Movie", condotto da [[Roberto Uggeri]] con [[Antonello Sarno]] (fino all'inizio del [[2008]]), [[Giorgio Ginex]] (gennaio [[2008]] - settembre [[2009]]), [[Francesca Cheyenne]] (ottobre [[2009]]- gennaio [[2010]]), [[Francesca Cheyenne]] e [[Giorgio Ginex]] (febbraio [[2010]]) .
* '''Shaker''': storico contenitore del pomeriggio del weekend. Ha cambiato diverse volte durata e conduttori. In conduzione si sono succeduti [[Alessandro Cattelan]], Tin Tin, [[Moran Atias]], [[Fernando Proce]], [[Andrea De Sabato]], [[FrancesceFrancesca Cheyenne]] e [[Grant Benson]], [[Francesca Cheyenne]] e [[Mirko Mengozzi]], [[Andrea De Sabato]] e [[Sara Ventura]], [[Charlie Gnocchi]] e [[Rita Rusic]], [[Charlie Gnocchi]] e [[Ana Laura Ribas]], [[Charlie Gnocchi]] e [[Alessandro Greco]], [[Gigio d'Ambrosio]], [[Carlo Elli]] e [[Giorgia Surina]].
* '''Suite 102.5''': in onda nella fascia serale (21-23; venerdì 21-24) dal [[19 aprile]] [[2004]] con gli [[Zero Assoluto]]. Diventa presto un programma cult tra i giovani, con diversi personaggi che popolano la "Suite". È grazie alla "Suite" che Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi arrivano a farsi conoscere al grande pubblico, dopo l'esordio sul [[RTL 102.5 TV|canale televisivo satellitare di RTL 102.5]] con "Terzo piano interno B". Da [[settembre]] 2006 è il primo dei tre programmi che sperimentano la "radiovisione". Nella prima parte del [[2007]] il programma cambia orario e va in onda all'ora di pranzo (13-15). Dopo la pausa estiva, a [[settembre]] torna in fascia serale ma solo dal lunedì al giovedì. Il [[17 gennaio]] [[2008]] va in onda l'ultima puntata condotta dagli Zero Assoluto. Dopo alcuni cambiamenti nella conduzione, da [[marzo]] [[2008]] a [[luglio]] [[2010]] è stato condotto da [[Laura Ghislandi]] e [[Nino Mazzarino]]. Attualmente in conduzione troviamo sempre [[Laura Ghislandi]] affiancata da [[Fabrizio Ferrari]].
* '''The Flight:''' storico appuntamento musicale del pomeriggio (15-17), condotto per 14 anni, dal 1996 a novembre 2010, da [[Federico l'Olandese Volante]](affiancato dal [[2007]] da [[Cristina Borra]]). In origine c'era anche la versione "week-end" del programma in onda il sabato pomeriggio e in replica il sabato notte. Successivamente l'appuntamento del pomeriggio è stato condotto da [[Paul Baccaglini]] (nella prima parte del [[2006]] affiancato da [[Andrea Salvati]] in "Due di picche"). Dopo la decisione di [[Federico l'Olandese Volante]] di abbandonare [[RTL 102.5]] dopo ben 16 anni di presenza nel network la conduzione passa alla coppia formata da [[Alex Peroni]] e [[Gigio d'Ambrosio]].