Giuseppe Pernice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: disambiguazione wikilink ambigui
m Fix link
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Giuseppe
|Cognome = Pernice
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mazara del Vallo
|GiornoMeseNascita = 22 gennaio
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = deputato
|Attività2 = ingegnere
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
}}
 
{{Membro delle istituzioni italiane
Riga 36 ⟶ 21:
**Componente della Commissione Parlamentare per il parere al Governo sulla destinazione dei fondi per la ricostruzione del Belice
|sito=http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=VIII%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg08/framedeputato.asp?Deputato=1d21740
}}
{{Bio
|Nome = Giuseppe
|Cognome = Pernice
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mazara del Vallo
|GiornoMeseNascita = 22 gennaio
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = deputato
|Attività2 = ingegnere
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
}}
 
Riga 44:
Rieletto deputato nel 1983, venne scelto quale segretario della Commissione Trasporti.
 
Nel 1987 tornò alla attività scientifica, prima all'[[ENEA]], quale Responsabile dell'Unità REL-TER Sicilia-Sardegna, poi al [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]] presso l'Istituto per l'Ambiente Marino Costiero (IAMC-CNR), dove si occupa di ricerca nel settore della [[gestione integrata della fascia costiera]].
 
Nel 1995 e sino al 1997, divenne, una seconda volta, vice-sindaco di Mazara del Vallo.