Striscio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
migliori immagine e commonscat |
m refuso |
||
Riga 1:
[[File:Streak plate with Pyrite and Rhodochrosite.jpg|thumb|Piatto della striatura con [[pirite]] e [[Rodocrosite]]]]
Lo '''striscio''' è il colore della polvere prodotta dallo sfregamento di un campione del minerale su di una superficie scabra.
Al contrario del colore del minerale, che può variare considerevolmente all'interno di una stessa specie, il colore della polvere fine della stessa specie minerale rimane costante e caratteristico della specie stessa. Così il colore dello striscio risulta un
Lo striscio è utile nel caso di minerali opachi e colorati, risulta di scarsa utilità nel caso dei [[Silicato|silicati]] che risultano avere, nella maggior parte, uno striscio bianco e una durezza che rende difficile ottenere lo striscio. Anche piccolissime impurità, in grado di assorbire determinate lunghezze d'onda, presenti nel campione utilizzato possono cambiare la colorazione del minerale che però, una volta ridotto in polvere di piccoli cristalli orientati casualmente in tutte le direzioni, presenta una ridotta influenza delle impurità sul colore dello striscio.
|