Cisternino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Lingue e dialetti: errore/svista di punteggiatura |
|||
Riga 335:
[[File:Decorazioni san quirico e giulietta cisternino.jpg|thumb|foto n.2 - Decorazioni san quirico e Giulitta cisternino]]
La più importante manifestazione alla quale partecipa l'intera popolazione cittadina è la festa dei santi patroni della città di Cisternino, San Quirico e
Di particolare importanza sono le consuete e più moderne edizioni del Festival Pietre che Cantano, del Festival delle Bande Giovanili, del Festival Suoni Sacri e dal Pianeta, dell'[[Alterfesta]]. Le sagre più rinomate, invece, che si svolgono tra Cisternino e le sue frazioni, sono: la sagra delle [[orecchiette]] e quella del [[coniglio]], che si svolgono nel mese di [[agosto]], e la sagra dell'[[uva]], che si tiene a [[settembre]]. Queste sagre sono sia un momento di ritrovo e di allegria per tutti i cittadini, ma soprattutto una maniera importantissima di tenere ancora vitale il patrimonio folkloristico di ogni regione, la base per l'identità della città, come del cittadino che la abita.
|