Oblazione (diritto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AndreaFox (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
AndreaFox (discussione | contributi)
Riga 10:
 
== Etimologia ==
Il termine [[oblazione]] deriva dal latino ''offerre'', che significa "offrire". SignificaIl suo significato letterale è: "offerta, elemosina". In senso figurato può anche significare "Invocazione, preghiera, sacrificio". Nel diritto è una causa di estinzione del reato consistente nel pagamento volontario (quindi una "offerta") di una somma.
 
FIGURATIVO. Invocazione, preghiera, offerta, sacrificio.
 
== Diritto ==