Paolo Cannavaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
|||
Riga 57:
Nella [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia 2006-07]] segna un gol in rovesciata alla [[Juventus]] a pochi secondi dalla fine, che permette al Napoli di raggiungere i calci di rigore e successivamente di vincere la partita.
Nella [[Serie A 2007-2008|stagione 2007-08]] gioca in Serie A con il Napoli, a volte indossando la fascia da capitano, collezionando 34 presenze. Nella stagione successiva, [[Serie A 2008-2009|2008-2009]], viene confermato al centro della difesa partenopea. Nel [[Serie A 2009-2010|2009-2010]] diventa il capitano della squadra partenopea. In questa stagione raggiunge la piena maturità calcistica e si impone come uno dei migliori difensori del torneo.<ref>[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=43648 Mazzarri: "Grande prova di maturità. Cannavaro? In Italia tra i migliori"], tuttonapoli.net</ref><ref>[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=43655 Sconcerti: "Paolo Cannavaro da Nazionale"], tuttonapoli.net</ref> Il [[28 marzo]] [[2010]] mette a segno il primo gol in Serie A con la maglia azzurra, siglando il gol della vittoria contro il [[Catania Calcio|Catania]] al [[Stadio San Paolo|San Paolo]].<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3208&content=0 Napoli-Catania 1-0], sscnapoli.it</ref> Comincia la [[Serie A 2010-2011|stagione 2010-2011]] realizzando il suo secondo gol in Serie A, contro il [[Bari Calcio|Bari]] al San Paolo nella partita pareggiata 2-2. Il [[17 febbraio]] [[2011]] rinnova il contratto con il Napoli fino al [[2015]].<ref>[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=55659 Cannavaro: "Firmato contratto quadrennale. Il Villarreal ha fatto barricate"], tuttonapoli.net</ref>
===Nazionale===
|