Drizzt Do'Urden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 32:
{{trama}}
In quasi tutti i libri (esclusi i primi due della ''Trilogia degli Elfi Scuri'', in cui si raccontano l'infanzia e le prime avventure nel Buio Profondo di Drizzt da solo) Drizzt ''e'' i suoi compagni, il barbaro ''[[Wulfgar]]'', la dolce ''[[Cattie-Brie]]'' e il [[nano]] ''[[Bruenor Battlehammer]]'', vivono fantastiche avventure. Drizzt Do'Urden (nome abbreviato del [[casato]] Daermon N'a'Shezbaernon) è un [[drow|elfo scuro]] nato a ''[[Menzoberranzan]]'', una delle più importanti città del [[Buio Profondo]], che fin da giovane ha dimostrato un'innata propensione per la bontà, cosa rara nella malvagia e caotica società del sottosuolo, una qualità che lo portò a fuggire dalla sua casa e dai suoi simili dominati dalla [[Lolth|Regina Ragno]], per approdare nel mondo di superficie.
Difficilmente accettato e accolto, in quanto appartenente ad una razza spietata e odiata, vagò per le terre facendo ciò che meglio sapeva: aiutare i più deboli e gli indifesi. Una delle poche persone che osò avvicinarsi a lui nei primi anni di vita in superficie fu ''Montolio'', un [[Ranger]] solitario che insegnò a Drizzt l'amore per la natura e l'amore per la dea [[Mielikki]]. Dopo quella breve ma intensa esperienza l'elfo scuro fu costretto dallo scorrere degli eventi e delle situazioni a scappare verso ''le Lande di Ghiaccio'', il luogo dove conobbe ''Bruenor'', ''Wulfgar'' e ''Cattie-Brie''. Da quell'incontro le avventure e le gesta di Drizzt Do'Urden vagarono per tutti i [[Forgotten Realms]], dalla riscoperta di ''[[Mithral Hall]]'', l'antica dimora del clan nanico dei Battlehammer, alla lotta con ''[[Artemis Entreri]]'', il suo più grande nemico, alle lotte con lo spirito del Cacciatore, la doppia e selvaggia personalità che alberga in lui.
|