Cingulum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico Categoria:Abbigliamento nella Roma antica |
|||
Riga 5:
Nelle culture antiche coloro che non portavano la [[tunica]] cinta erano oggetto di scandalo o derisione. L'essere ''discinto'', infatti, era prerogativa di prostitute o disgraziati.
In ambito militare il cingulum era detto specificatamente ''cingulum militaris'' o più propriamente ''[[balteus]]'' per via del fatto che era in origine ''atto a sostenere oggetti'' quali il [[gladio (arma)|gladio]] o il [[pugnale]].
{{portale|Antica Roma}}
| |||