Eliofania in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
{{Legend|#cc3333|> 2600 ore}}
</table>]]
L' '''eliofania in Italia''' è il parametro che studia la durata media del soleggiamento in [[Italia]], sia nel corso dell'intero anno che in ciascuno specifico mese. I valori che si registrano sono influenzati dalla durata astronomica del soleggiamento, ovvero il periodo di tempo intercorrente tra [[alba (giorno)|alba]] e [[tramonto]]; dalla durata possibile del soleggiamento, ovvero il periodo temporale della durata astronomica corretto in funzione delle caratteristiche topografiche del luogo; infine, dalla [[nuvolosità]] media in okta che mediamente si registra nello specifico luogo, che nella misurazione tiene conto della copertura nuvolosa propriamente detta e della [[nebbia]] che rende invisibile il cielo.
==Eliofania media mensile==
|