Rosetta (software): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amirobot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: uk:Rosetta
mNessun oggetto della modifica
Riga 25:
* Applicazioni in Java oppure applicazioni che utilizzano le libreria Java
 
Queste limitazioni sono dovute al funzionamento del programma. Rosetta viene eseguito nello [[spazio utente]] del sistema operativi e quindi non è in grado di interagire con le funzioni a basso livello del sistema operativo. Questa scelta ha permesso a Apple di semplificare la fase di sviluppo del programma e di ridurre eventuali problemi di sicurezza. Un programma eseguito da Rosetta con eventuali problemi di sicurezza non potrebbe agire al livello di sistema operativo, i problemi di sicurezza rimarrebbero confinati a livello utente.
 
L'emulatore [[Mac 68K]] che Apple sviluppo per la transizione dalla macchina [[Motorola 68000]] alle macchine [[PowerPC]] invece non era dotato di queste limitazioni. Quell'emulatore era integrato a un livello molto basso del sistema operativo e quindi non era dotato delle limitazioni di Rosetta. Quella fu una scelta dovuta alla necessità, quando Apple presentò le macchine basate su PowerPC la maggior parte del sistema operativo non era convertito in codice PowerPC e quindi l'emulatore veniva utilizzato per eseguire anche buona parte del sistema operativo. Quando vennero presentate le macchine Intel invece il sistema operativo [[Mac OS X]] era già stato convertito in codice X86 e quindi non era necessaria la presenza di un emulatore installato a un livello così basso del sistema operativo.