Nematomorpha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Incipit
Riferimento bibliografico
Riga 50:
*[[Gordioida]]
}}
Il ''[[phylum]]'' '''''Nematomorpha''''' (dal [[lingua greca antica|greco]]: ''νῆμα'', nema = filo e ''μορφή'', morphé = forma) è costituito da oltre 300 [[specie (tassonomia)|specie]] note<ref>{{cite journal|title=Global diversity of hairworms (Nematomorpha: Gordiaceae) in freshwater|author=Poinar Jr., G|journal=Hydrobiologia|volume=595|issue=1|year=2008|pages=79–83|doi=10.1007/s10750-007-9112-3}}</ref> di [[animali]] [[pseudoceloma]]ti vermiformi a corpo filamentoso e non segmentato, somiglianti morfologicamente ai [[Nematodi]], [[parassiti]], viventi in prevalenza negli ambienti d'[[acqua dolce]] (laghi, stagni, fiumi, pozzi etc.).
 
==Descrizione==
Riga 68:
==Evoluzione==
I nematomorfi sembrano essere apparsi molto presto, addirittura nel [[Cambriano]] inferiore (circa 520 milioni di anni fa). I più antichi resti fossili di questi animali si rinvengono nel giacimento di [[Maotianshan]], in [[Cina]]: numerosi sono gli esemplari di ''[[Maotianshania]]'', ''[[Cricocosmia]]'' e ''[[Paleoscolex]]''. Da allora non sembrano aver modificato molto la loro struttura corporea, anche se le prime specie probabilmente non erano parassitiche.
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==