Enhancer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub biologia molecolare}}
 
'''''Enhancer''''' (dall'inglese ''amplificatore'') è il termine usato per definire specifiche sequenze di [[DNA]] in grado di aumentare l'efficacia dei [[promotore|promotori]] nell'attivazione della [[trascrizione (biologia)|trascrizione]]). Tali sequenze non devono necessariamente essere vicine ai promotori, è possibile infatti trovare degli ''enhancer'' a parecchie migliaia di paia di basi di distanza dal sito d'inizio della trascrizione <ref>[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?cmd=Retrieve&db=pubmed&dopt=Abstract&list_uids=15880101&query_hl=2&itool=pubmed_docsum Spilianakis CG ''et al'', ''Interchromosomal associations between alternatively expressed loci'', Nature. 2005 Jun 2;435(7042):579-80]</ref>.
Spilianakis CG ''et al'', ''Interchromosomal associations between alternatively expressed loci'', Nature. 2005 Jun 2;435(7042):579-80]</ref>.
 
Gli enhancer si trovano esclusivamente nelle cellule [[eucarioti|eucariotiche]] e non in quelle [[procarioti|procariotiche]].