Roberto Vecchioni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 75:
Nel [[1979]] fu accusato di spaccio sostanze stupefacenti dal [[giudice istruttore]] di [[Marsala]]: l'accusa si riferì ad un episodio avvenuto due anni prima durante una serata alla Festa dell'Unità della stessa località siciliana, quando il cantautore avrebbe offerto uno spinello ad un quattordicenne. Vecchioni venne arrestato in attesa del processo e rilasciato dopo alcuni giorni dopo avere ottenuto l'assoluzione; da questa vicenda personale, esacerbata dall'attesa in prigione poiché il giudice doveva rientrare dalle ferie, trasse poi l'ispirazione per scrivere le canzoni ''Lettera da Marsala'' e ''Signor giudice (un signore così così)'' (appartenenti all'album [[Robinson, come salvarsi la vita]]).
[[Immagine:Roberto Vecchioni dal vivo nel 1979.jpg|thumb|220px|right|Roberto Vecchioni dal vivo nel 1979]]
Tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta, Vecchioni fu conduttore,
Nel [[1980]] fu la volta del disco "Montecristo", l'unico a non essere mai stato ristampato, a causa di una disputa tra le due case discografiche di passaggio: poco dopo la sua uscita fu ritirato dal commercio e tutte le copie distrutte, inclusi i master. Per questo ne esistono solo poche copie che costituiscono dei veri e propri pezzi da collezione, arricchiti inoltre dai disegni di [[Andrea Pazienza]], che firmò anche le copertine di molti album seguenti.
|