Giuseppe Torchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
}}
 
Sposato, un figlio, è stato attivista dell'[[ACLI]], venditore di automobili, esattore presso la società Autostrade Centro-Padane. Esponente della [[Democrazia Cristiana]] (e poi del [[Partito Popolare Italiano (1994-2002)|Partito Popolare Italiano]], del[[la Margherita]] indi del [[Partito Democratico_(Italia)|Partito Democratico]]), è stato consigliere comunale a Spineda (dal [[1975]]), consigliere e assessore provinciale ([[1977]]-[[1990]]), parlamentare ([[1987]] e [[1992]]) e sindaco di Spineda dal 1990 al [[2004]]. È stato anche presidente dell'ANCI Lombardia, presidente della Quinta Commissione del Comitato delle Regioni a [[Bruxelles]], consigliere d'amministrazione della [[Cassa Depositi e Prestiti]], presidente del GAL Oglio-Po (in carica) e presidente dell'Unione Nazionale Imprese di Meccanizzazione Agricola.
 
Fu stato eletto Presidente della [[Provincia di Cremona]] nel turno elettorale del [[2004]] (ballottaggio del [[26 giugno|26]] e [[27 giugno]]), raccogliendo il 56% dei voti in rappresentanza di una coalizione di [[centrosinistra]].