Discussione:Sant'Ambrogio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | |||
| Riga 159: :# Il fatto che se ne sia discusso non è una buona ragione perché non se ne ripossa ri-discutere. Con calma e serenità s'intende. La discussione argomentata e con fonti è il 'cuore' del nostro progetto. :# Il fatto che  a Milano sia per lo più conosciuto come Sant'Ambrogio, non è una buona ragione perché Wikipedia non è "Wikipedia da Milano": [[Wikipedia:Localismo]]. :# '''Il fatto che non conosco fonte enciclopedica che utilizzi come lemma principale "Sant'Ambrogio"'''. Nemmeno la ''New Catholic Encyclopedia''... Tutte riportano Ambrogio, Ambrose, etc. dipende dalle lingue. <del>Ne va anche degli indici di una stampa, totale o selettiva che sia, di questa nostra enciclopedia che non si può escludere, anzi, e che nel caso di Sant'Ambrogio risulterebbe sballata. Per chi conosce il personaggio come Sant'Ambrogio ha il redirect senza problemi, ma la 'indicizzazione' credo prevalga, come dovrebbero prevalere i lemmi principali utilizzati dalle fonti attendibili (anche in versione 'internet')</del>. :# Infine vorrei che non si riportassero, nella dicussione, le ricerchine con ''google'' o le opinioni personali, nemmeno le sensazioni personali e nemmeno ma "noi di Milano diciamo che ...". L'argomento è infatti molto serio. Quindi domando: in quale fonte enciclopedica, italiana o meno, a stampa o via internet, viene utilizzato come lemma principale Sant'Ambrogio? Questa è la risposta, a mio avviso, davvero dirimente. :# Per quanto attiene il lemma, dovremmo scegliere quello più comune nelle fonti, in questo caso enciclopediche. Ad esempio "Ambrogio (santo)" o semplicemente "Ambrogio". Ne posso riportare di diverse, su richiesta (è un lavoro...:-). | |||