Java Naming and Directory Interface: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RB, c'è già A
wikificata
Riga 1:
{{a|da ampliare|informatica|ottobre 2010}}
'''JNDI''' ([[acronimo]] di '''Java Naming and Directory Interface''') è una [[Application Programming Interface|API]] [[Java (linguaggio)|Java]] per [[Servizio di directory|servizi di directory]] che ricopre un ruolo molto importante in un application [[server]].
L'acronimo corrisponde a JAVA NAMING AND DIRECTORY INTERFACE. È un componente che ricopre un ruolo molto importante in un Application Server, infatti permette tutta una serie di operazioni tipiche:
· Transazioni (UserTransaction & TransactionManager)
· Pool di Connessioni ai Database (Datasource)
· Pool di Connessioni Transazionali ai Database (XADatasource)
· Connettersi a JMS e utilizzare Queue e/o Topic
· Connettersi ad un EJB
· Sicurezza
 
JNDI permette tutta una serie di operazioni tipiche:
Concettualmente è assimilabile ad una Hashmap.
 
·* Transazioni (UserTransaction & TransactionManager)
·* Pool di Connessioniconnessioni ai [[Database management system|database]] (Datasource)
* Pool di connessioni [[Transazione (database)|transazionali]] ai database (XADatasource)
·* Connettersi a [[Java Message Service|JMS]] e utilizzare Queue''queue'' e/o Topic''topic''
·* Connettersi ad un [[Enterprise JavaBeans|EJB]]
·* Sicurezza
 
Concettualmente è assimilabile ad una Hashmap[[hash table]].
 
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:Piattaforma Java]]
 
[[ca:Java Naming and Directory Interface]]